Parte

 1   1|    commerci che abbiam portato lontano dal nostro paese ci han
 2   1|        lasciati in quel giorno lontano con la promessa e la speranza
 3   1|        tanti anni, laggiù, nel lontano paese il pensiero di questo
 4   1|        le stelle o l'orizzonte lontano dietro il quale sa che vive
 5   2|   nuova ondata si preparava da lontano a raggiungerlo.~ ~Ma egli
 6   2|     indugiò sul caro cantuccio lontano. Il pensiero che anche 
 7   2|       tornate, svanite laggiù, lontano, in alto mare, nella gran
 8   2|    giorni, quante cose! E così lontano!... Chi sa? chi sa? Un fiotto
 9   2|        poi, quel tale pensiero lontano, che faceva sussultare il
10   2|     allora, quel tale pensiero lontano si faceva più vivo, cocente
11   2|  sembrati stupendi. Un giorno, lontano, dico, rivangando nel suo
12   2|  noiosa, bastava quel pensiero lontano, ridente, e tutto intorno
13   3|       a  davanti, il mare.~ ~Lontano, sull'orizzonte, una fascia
14   3|      disse.~ ~Ma Betto era già lontano.~ ~Egli cercava Salviano,
15   3|       non fu più che un oscuro lontano punto perduto nell'azzurra
16   3| scritto una volta, da un paese lontano e sconosciuto, con tanto
17   3|    que' paesi smaglianti, così lontano da quel povero scoglio dimenticato
18   3|  differente, così mutato, così lontano, ormai? Oh, quanta tenerezza,
19   9|    ecco, io suppongo che tanto lontano da qui, da questi paraggi,
20  10|  privilegiata troppi vengon da lontano, e da lontano assai, a cercarvi
21  10|        vengon da lontano, e da lontano assai, a cercarvi l'ultimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License