Parte

 1   1|        colline di ulivi, da' suoi scogli, o da' suoi campi egli resta
 2   2|         marinaro sperduto fra gli scogli, separato dal mondo, squassato
 3   3|         di masso in masso, su gli scogli erti e diruti, ella s'avviò
 4   3|      quella lassù, dopo tutti gli scogli, quello alto, quello grande,
 5   3|            quello lassù, dopo gli scogli, quello grande...».~ ~E
 6   3|       lassù, al di  dei quattro scogli ove siamo nati.... E allora
 7   3|        candidissima, sugli aguzzi scogli scintillanti agli ultimi
 8   5|         Esso veniva a lambire gli scogli su' quali s'alzava il Promontorio,
 9   7|           ogni tratto erano certi scogli neri e dirupati che finivan
10   7|       cosidetta passeggiata sugli scogli: una stradetta tortuosa
11   7|          intimità, , fra cielo, scogli, vento e mare.~ ~Quando
12   7|            che dava a picco sugli scogli, ed io la seguii.~ ~Ed ella
13  10|    accendon quella nebbia, quegli scogli, quel mare sempre sussurrante...
14  10|           mare e si sedesse sugli scogli aguzzi, incurante dello
15  10| incomincia la famosa strada sugli scogli che abbraccia tutta Nervi.
16  10|           bellissima strada sugli scogliunica nel suo genere –
17  10|         salendo e scendendo sugli scogli a picco sul mare, protetta
18  10|         quiete della strada sugli scogli, rotta appena dal susurro
19  10|   profumato delle alighe de' suoi scogli. Ricordiamoci che da qui
20  10|          andar sulla strada degli scogli, una figura taciturna e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License