Parte

 1   1|        poesia indomata ch'è in fondo a tutti i nostri cuori,
 2   1| lontane dal mare (il mare è in fondo, una fascia azzurra e chiara)
 3   1|     della sua amata. Poichè in fondo all'animo di noi liguri
 4   1|        ora noi ricordiamo – in fondo al paese, in pieno sole.
 5   2|   viuzza ripida...~ ~Giunta in fondo ella si voltò: i suoi occhi
 6   2|         Camogli ammucchiato in fondo, era già tutta scura, nell'
 7   2|     avvolse tutta. Il cielo in fondo era tutto roseo.~ ~Il padre,
 8   2|         tutte in fiore. Ma, in fondo, poi, sempre il sottile
 9   2|   Poichè erano giunti quasi in fondo al paese, Cecchino si fermò.~ ~–
10   2|      pallido. Ecco, era già in fondo alla piazzetta. Stava per
11   2|        scura, sino al mare; in fondo era un lampione che ardeva;
12   2|      forte e di ribelle era in fondo al suo intimo parve risalire
13   3|     trattare da buon amico, in fondo, poi. Già, ci conosce.~ ~
14   3|      ritrovare il padre suo in fondo al mare rabbioso.~ ~La Teresa,
15   3|        muto accoramento era in fondo al suo animo. Egli era vecchio,
16   5|       aveva avuto di faccia in fondo alla camerata e che tanto
17   9|       alquanto perplesso e, in fondo, spiacevolmente seccato
18  10|      sul Viale delle Palme, in fondo, ove si scende per andar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License