Parte

 1   1|     laggiù, nel lontano paese il pensiero di questo luogo e di questo
 2   1|          preghiera, fatta più di pensiero che di parole, che si mormora
 3   2|         della casa, tutto il suo pensiero di uomo e di studioso. E
 4   2|        della buona madre. Questo pensiero la corrucciava. Era questa
 5   2|       caro cantuccio lontano. Il pensiero che anche  dentro, era
 6   2|          babbo. E poi, quel tale pensiero lontano, che faceva sussultare
 7   2|              E allora, quel tale pensiero lontano si faceva più vivo,
 8   2|          Marino ascoltava, senza pensiero, trasognato.~ ~– C'è chi
 9   2| dormiveglia noiosa, bastava quel pensiero lontano, ridente, e tutto
10   3|        ma... Mina non finiva, il pensiero recondito, ma un lungo sospirone
11   3|       volte di capire. Un triste pensiero le mordeva in que' momenti
12   3|         con un sospiro.~ ~E quel pensiero veniva proprio dal più profondo
13   3|         ma non finì il recondito pensiero improvviso.~ ~– Vieni, Mina,
14   6|    allora in poi aveva smesso il pensiero di amare e di farsi amare
15   7|         si formava melodioso, il pensiero s'alzava agile e fiorito
16   7|             Poi come presa da un pensiero ella si volse e mi disse:~ ~–
17   9|       per lui insolito. E il suo pensiero salì a Dio...~ ~Chiusa la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License