Parte

 1   2|     manina fra le sue e tanta dolcezza nel cuore! Ah! sparire,
 2   2|  giorno diventa poi quasi una dolcezza, una poesia! e que' momenti
 3   2|   momenti li troverà pieni di dolcezza, più belli, direi, di tanti
 4   3|      del mare calmo avean una dolcezza infinita.~ ~Ella appariva
 5   3|     che viene a ricordarvi la dolcezza dell'amore di madre...~ ~–
 6   3| gruppo nel cuore: un'infinita dolcezza per qualcosa che vagamente
 7   3|      vista, pianse a lungo di dolcezza e di gioia. E una soavissima
 8   3|     pescatore.~ ~Tanta era la dolcezza, la trepida gioia, la tenerezza
 9   3|   avean fatta quasi morire di dolcezza e che avea tante volte sentito
10   3|   quell'addio, far obliare la dolcezza, la tenerezza di quell'ora
11   3|      lontana musica, piena di dolcezza e di forti memorie. – Egli
12   3|  volto, sentendo un'ondata di dolcezza invadergli il cuore.~ ~Sì,
13   5|      lontananza velava di una dolcezza languida. Il vecchietto
14   6|    insieme assaporandosene la dolcezza e la poesia.~ ~In tal modo
15   9|     solenne, godendo tutta la dolcezza e la commozione, che nella
16  10|      vinto suo malgrado dalla dolcezza di quanto lo circondava.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License