Parte

 1   2|     imbevuti di salino.~ ~Ma il capo della schiera, un bel ragazzo
 2   2|        signorina Maria chinò il capo, mentre la signora Paoletti
 3   2|       cuore; uno stordimento al capo; gli parve di mancare...~ ~
 4   2|         braccia, e la punta del Capo era doppiata. S'entrava
 5   2|         un momento scrutato, da capo a piedi, così cominciò a
 6   2|         ormai.~ ~Marino alzò il capo.~ ~– Non lo sa ancora nessuno.
 7   2|       un momento a guardarlo da capo a piedi, come a dire: peccato! –
 8   2|          dunque! Marino alzò il capo; l'occhio frugò sulla collina,
 9   3|       ai figliuoli del mare. Il capo scoperto, dai capelli già
10   3|   intirizzito, molle d'acqua da capo a piedi, sulle rocce sopra
11   3|      mare, gli occhi chiusi, il capo reclinato all'indietro.
12   3|  Promontorio. Salviano rizzò il capo dalle onde. La vista acutissima
13   3|        a lato. La Mina volse il capo, lo guardò un istante poi
14   4| viaggiando nelle Indie e che in capo a tre anni deve tornare
15   5|  lenzuolo, tenendolo uno per il capo, l'altro pe' piedi. Egli
16   9|     idea che gli s'era fitta in capo consultando un certo vecchio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License