Parte

 1   2|        quattro colpi vigorosi di braccia e di gambe la schiera conquistatrice
 2   2|        con due colpi vigorosi di braccia non si lasciò avvicinare:
 3   2|        rispose il figlio.~ ~E le braccia del figliuolo s'appesero
 4   2|         Avea posato le due sante braccia intorno al suo collo e la
 5   2|         bene e lo aspettavano, a braccia aperte. Ma degli altri nessuna
 6   2|              Ancora due colpi  braccia, e la punta del Capo era
 7   2|       alzò di scatto, sollevò le braccia, con uno slancio vano, per
 8   3|     quindicenne, molto forte. Le braccia e le gambe che or si vedevan
 9   3|        attimo poi si gettò nelle braccia del fratello.~ ~– Salviano!
10   3|         que' due fantolini sulle braccia: Betto, il più grande, un
11   3| giovinetta smarrita gli gettò le braccia al collo, singhiozzando.~ ~
12   3|         tremante, perduta fra le braccia del giovane pescatore.~ ~
13   3|         riva, nude le gambe e le braccia, tiravano le lunghe reti
14   3|       singhiozzo.~ ~Egli tese le braccia. La Mina affascinata vi
15   5|        la malattia, e due povere braccia livide e stecchite. Si lamentava
16   9|    volerlo accogliere fra le sue braccia, riaccese la lampada. E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License