Parte

 1   1|            lontane plaghe il nostro lavoro e le nostre energie. E portiam
 2   1|          vecchi, o quasi vecchi. Il lavoro, le iniziative, le vicende
 3   1|         passione dell'impresa e del lavoro ci faceva restare. Sapevamo
 4   1|            del paese a cui danno il lavoro e la loro operosità: mai
 5   1|        nelle più rudi battaglie del lavoro. È la sentimentalità pura,
 6   2|             la giornata marinara di lavoro.~ ~Una viuzza scendeva scura,
 7   2|           sua giornata di sole e di lavoro; veniva dal mare che non
 8   3|            sole. E allora in questo lavoro ella era aiutata da altri
 9   3|             treni, di macchine e di lavoro febbrile; finchè si arrivava
10   3|            rinfrescare il sonno: il lavoro di bordo vario, pittoresco,
11   3| potentemente in que' giorni. – Quel lavoro calmo, regolare, quotidiano
12   7|            Davanti al mio tavolo da lavoro io sono il lavoratore più
13   8|             nostri grandi centri di lavoro son troppo frequenti questi
14   9|             con il Santo in gloria: lavoro reputato preziosissimo e
15   9|           senza un lungo e delicato lavoro. E don Mauro rivede l'arguto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License