Parte

 1   1|                      QUANDO SI RITORNA.~ ~ ~ ~Noi liguri si parte;
 2   1|  Mazzini.~ ~E poi un giorno si ritorna. Si ritorna ricchi, spesso,
 3   1|       un giorno si ritorna. Si ritorna ricchi, spesso, ma talvolta
 4   1|     mai da vergognarsi...~ ~Si ritorna quasi sempre vecchi, o quasi
 5   1|   sarebbe tornati: un genovese ritorna sempre al proprio mare;
 6   1|        compreso.~ ~E quando si ritorna...~ ~Il treno ch'è corso
 7   1|      allo sguardo di colui che ritorna, che s'è fatto al finestrino
 8   1|      Dopo la Spezia «colui che ritorna» si fa più attento: è commosso;
 9   1|      su per la collina: poi si ritorna nel buio sotterraneo. Ed
10   1| affrettata del treno colui che ritorna discende in fretta. È arrivato.
11   1|   teneano compagnia....~ ~E si ritorna in paese, piena l'anima
12   1|       riposare anche noi; e si ritorna giù, nelle viuzze animate
13   2|            Il lupacchiotto che ritorna alla tana, per la prima
14   4|    anni, quando sarà ben nera, ritorna a Sori, e portacela un po'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License