Parte

 1   2|              voglia di studiare... O meglioriprese – a te lo posso
 2   2|            nel buio, s'intravvedeva, meglio s'indovinava, San Fruttuoso,
 3   3|        voltare da tutte le parti per meglio ammirarlo,~ ~Ed egli lasciava
 4   3|               mamma Teresa, si parla meglio così... con questa poca
 5   3|               E riprese:~ ~– Forse è meglio, così: se quella era la
 6   4|             E io lo imitavo, del mio meglio. E lo lasciavo narrare a
 7   4|              bocche tacevano era per meglio lasciar fare ai nostri occhi
 8   4|              mi diceva di no, ch'era meglio aspettare un poco, che non
 9   4|             nel più perfetto riposo, meglio, nel più completo ozio.
10   5|            in due si sarebbero fatti meglio coraggio e sarebbero guariti
11   6|            avea rese sì somiglianti, meglio ancora così eguali in tutto,
12   9| spaventosamente... senza pudore. Era meglio non parlarne troppo – concluse
13   9|           priore aveva fatto del suo meglio per cercar di rendere il
14   9|        combinazione: poi pensa che è meglio riportare subito l'infame
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License