Parte

 1   1|        città più luminosa dell'Alta Italia, tra il verde delle
 2   2|       inebbriava tutto. Teneva alta la testa, aperto il petto;
 3   2|    figliuolo.~ ~Era una bella, alta e serena figura, quella
 4   2|      l'avvolgevano ed appariva alta e nitida al sole deciso.
 5   2| ridente! Un fiore. Poi ancora, alta, snella, uno stelo, bianca
 6   3|    Promontorio, sulla rupe più alta, più inaccessibile e scoscesa,
 7   3|     bevea largamente, la testa alta sull'onda increspata. Poi,
 8   3| lacrime.~ ~ ~ ~Sulla vetta pia alta del Promontorio Salviano
 9   7|   bella testa, posata sopra un'alta personcina snella ed elegantissima.
10   9|   generazioni di tarli. La sua alta, ossuta figura, tutta nervi,
11   9|        che recava su le spalle alta un dito la stessa polvere
12  10|     autunno del 1829 sopra una alta strada di campagna, fiancheggiata
13  10|     musicisti ricordo sempre l'alta ossuta, e caratteristica
14  10|       par di vederla ancora, l'alta ed elegante figura, il sorriso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License