Parte

 1   1|       confidenze che nel gran riposo dell'al di  legano ancora
 2   2|  godevano in pace il meritato riposo, guadagnato attraverso mille
 3   2|      mondo della quiete e del riposo, trasse un respiro di soddisfazione.~ ~
 4   3|    nel naturale abbandono del riposo avean ricevuto il bacio
 5   4|   viveva ora nel più perfetto riposo, meglio, nel più completo
 6   4|       lui e ora, come lui, in riposo. Quella sera dunque io lo
 7   6|       e comporre per l'ultimo riposo la sua fida compagna di
 8   9| abbassare gli occhi.~ ~– Buon riposo, dunque, don Mauro! e il
 9   9|      destinata come camera di riposo. Vide a fianco del letticciuolo,
10   9|    luce della lampada.~ ~E il riposo per quella notte è bell'
11  10|    venne a cercare un mese di riposo – l'ultimo – una nostra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License