Parte

1   2|          spalle, più pallido ancora e taciturno.~ ~Marino gli mormorò vicinissimo:~ ~–
2   2|             Del resto poco espansivo, taciturno, pensieroso sempre.~ ~Ora
3   3| biancheggiante.~ ~– Oh, Salviano è un taciturno! – disse Salvatore.~ ~–
4   3|               si era fatto sempre più taciturno.~ ~Passava adesso lunghe
5   8|                 Un vecchio guardiano, taciturno e malinconico, restato a
6  10|            reti, lo vedevan pallido e taciturno avviarsi in alto, dopo la
7  10|             nulla (1903). Quel grande taciturno era Arrigo Boito. E a proposito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License