Parte

1   2|     velavano della penombra vaga che saliva dal mare. Camogli
2   9|   ch'aveva nome Pierino del Vaga» i quali assistevan così,
3   9|     don PietroPierin del Vaga non si contentò di dipingere
4   9|  del Messale del Pierin del Vaga, la fissazione, il sogno
5  10| piena di morente tepore, di vaga nebbia diffusa e di foglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License