Cap.

1     V|        non li faceva mai colle estremità del bipede implume, da cui
2     V|        Venere di Milo), davano estremità convenienti, e per conseguenza
3  VIII|        al cortile, ma verso le estremità, due boschetti tondeggianti
4    XI| andasse egli in persona. Certe estremità, rinvenute nell'ipogèo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License