IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] per 461 pera 1 percallo 1 perchè 66 perciò 5 perderebbero 1 perdette 1 | Frequenza [« »] 70 tra 69 questa 67 era 66 perchè 66 quando 64 col 64 fatto | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze perchè |
Cap.
1 I| venuto a Parigi senza un vero perchè, senza un bricciolo d'interesse, 2 I| biglietto e la chiave del baule, perchè possa andare a ritirare 3 I| riconoscibili dall'andar sole, perchè, come dice il libretto, « 4 I| gentilmente sotto il naso, perchè con una mano possiate dare 5 II| Parigi trionferà ancora, perchè cospireranno a sostenerla 6 II| all'aratro, e non vogliono, perchè essi pure hanno nell'anima 7 III| conoscono la nostra lingua perchè non hanno interesse a studiarla. 8 III| lingue, meno la nostra. E perchè questa esclusione, di grazia? 9 III| andare ad almanaccare come e perchè, ad ottenerci il benefizio, 10 IV| suoi peccati di gioventù.~ ~Perchè abbiano dato il nome di 11 IV| lo hanno chiamato così, perchè il nome suonava bene, come 12 IV| farvene; in primo luogo, perchè tutti i giornali illustrati 13 IV| li dànno, secondariamente perchè non credo nella efficacia 14 IV| detto del Campo di Marte, perchè ne occupa tutto lo spazio, 15 V| il quale stipo, appunto perchè è la cosa artisticamente 16 V| primato. Sicuramente, ma perchè ad altri non è ancora balenata 17 V| nel campo della pittura, perchè ci ha oltrepassati da venti? 18 V| ha oltrepassati da venti? Perchè, impadronitasi dei meccanismi 19 V| capisco; non ci oltrepasserà, perchè la scoltura non è come la 20 V| essenzialmente monumentale, e perchè, grazie al cielo, ci sono 21 V| per negarlo. Ma allora, perchè le ali, che non son vere, 22 V| schiettezza al Monteverde, perchè lo amo e lo stimo. È un 23 VI| degenere. Parlo liberamente, perchè non ho peli sulla lingua; 24 VI| vederla assente da Parigi. Perchè non è venuta? È così che 25 VI| altr'uomo.... Non li nomino, perchè, in fin de' conti, non sono 26 VI| solamente i colpevoli, e perchè troppi altri, al posto loro, 27 VI| una di queste esposizioni, perchè non s'intrometterebbe anche 28 VII| ridicolo i classici, vuoi perchè gli Ingres, i Delacroix, 29 VII| nascono tutti i giorni, vuoi perchè si fanno volentieri i quadretti 30 VII| incorona i suoi migliori, perchè essi nelle occasioni solenni 31 VIII| prigionieri di Stato. Come e perchè si chiamasse Louvre un luogo 32 IX| fanno violenza alle labbra, perchè non ne scatti il sorriso. 33 IX| queste migliaia di tele; perchè dunque non avrebbero esse 34 X| poco degnamente ad Erme, perchè mancante lui delle parti 35 XI| sempre più Venere di lei, perchè ha il torso nudo. E che 36 XII| naturalmente non restituisce nulla, perchè non era lui il mallevadore 37 XII| trovate voi gli altri epiteti, perchè io ci perdo la scrima. Di 38 XIII| teatri, se non vi spiace, perchè ci ho dell'altro da dirne.~ ~ 39 XIII| poca speranza di muoversi. Perchè uno possa uscire, a prendere 40 XIII| sensazioni, e non tutte, perchè in verità non mi ci raccapezzo; 41 XIII| andavano su tutte le furie perchè Donna Sol gridava, in un 42 XIII| superbe et généreux,~ ~ ~ ~o perchè Don Cesare di Bazan, nel 43 XIII| affatto degli accessorii; perchè nessuna affermazione, a 44 XIII| bene a lasciarle da banda, perchè certe cose non devono essere 45 XIII| delle coscienze timorate (perchè ce ne sono ancora, tra i 46 XIII| aver inventato la polvere, perchè ha trovato una nuova insegna 47 XIV| condannati.~ ~Alle corte, perchè si viaggia, se non per vedere 48 XIV| per vedere e studiare? E perchè si scrive di viaggi, se 49 XIV| sentimento, intorno a Donna Sol. Perchè non ammetterete tra loro 50 XIV| opinione diversa; non intendo perchè un autore si debba stillare 51 XIV| sarto di S. M. Cattolica.~ ~Perchè ho citato Carlo V, incomincerò 52 XIV| detto quasi, e pensatamente. Perchè Worms non ha esagerata la 53 XIV| di qual pregio nell'arte, perchè non ho visto nulla di suo. 54 XIV| invidiare alla Francia, perchè, volere o no, è il primo 55 XV| Austriaca e pel lupicino reale. Perchè lupicino? Forse per dire 56 XVI| partenza per Versaglia, e, perchè le due linee ferrate non 57 XVI| digradazioni sapienti, o sia perchè non offre linee spezzate 58 XVI| spezzate alla vista, o sia perchè la grandezza dell'opera 59 XVI| che stampasse il suo nome, perchè era lui che snocciolava 60 XVII| nominarvi i più notevoli, perchè sarebbero troppi. In quattordici 61 XVIII| alla più trista nel grande. Perchè son due, i Trianon, non 62 XVIII| dall'altro; e sono due, perchè non sono tre. Infatti, il 63 XVIII| Ahimè, sarà forse stato perchè avevo veduto poco prima 64 XVIII| colpo di pugnale, forse perchè non avesse a farne delle 65 XIX| costretto a passarmene, perchè queste lettere non eccedano 66 XX| Roma.~ ~- Si può sapere il perchè di questo esodo? - chiesi