IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donnine 1 dono 2 dont 2 dopo 49 doppia 2 doppio 4 dorati 1 | Frequenza [« »] 50 lui 50 su 49 alle 49 dopo 48 gran 48 qualche 48 un' | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze dopo |
Cap.
1 I| la Senna, sopra Parigi, dopo le cinque pomeridiane del 2 I| bersagliere, e dieci minuti dopo, mentre vicino a me, su 3 I| miei cenci.~ ~Del resto e dopo tutto, un popolo curioso 4 III| pochettino. Questo era, dopo tutto, anche il gusto di 5 III| ci volesse un tiranno, dopo che i nostri vicini, costituiti 6 IV| voi, lettori umanissimi, dopo una prima gita, tutta consacrata 7 IV| del complesso, ed anche dopo una seconda, tutta spesa 8 IV| e mappamondi.~ ~ ~ ~Io, dopo aver fatto il viaggio e 9 V| stato infelicissimo. Ma io, dopo tutto, sostengo e dico che 10 VI| lagnerà di essere citata dopo Parigi, per ragione d'importanza. 11 VI| disegno industriale, che dopo tutto ha tanto bisogno d' 12 VI| basta alla loro operosità; dopo di che, rimane appena il 13 VII| calcassi anche su queste dopo averle accennate di volo 14 VII| scrivere al duca di Crillon, dopo una giornata campale: «pends-toi, 15 VIII| Caterina de' Medici, che, dopo la morte disgraziata di 16 VIII| dispiace neanche così. È,8 dopo tutto, un brano di storia 17 IX| non manca di attrattive. Dopo tutto, c'è l'espressione 18 IX| ideale. Bisogna vedere, anche dopo aver saputo che Leonardo 19 IX| bellissimi, stupendi; ma, dopo aver vista l'Assunta, si 20 IX| della Batracomiomachia, dopo la solenne fatica dell'Iliade, 21 X| Lombardi, scaduti e poveri, ma dopo tutto familiari copisti 22 X| accrescerne il numero; tanto che, dopo le vittorie napoleoniche 23 XI| Costantino, e forse qualche anno dopo il famoso editto di Teodosio, 24 XI| meraviglia di Milo. E anch'io, dopo tutto, ci avevo da dire 25 XI| trasformata da nessuna apoteòsi. Dopo averla considerata un bel 26 XII| sentirsi a dire, un'ora dopo, che primi, secondi e terzi 27 XII| parrucchiere, un bravo ragazzo, dopo tutto, che legge due volte 28 XIII| vicina, si alzino l'una dopo l'altra, tolgano il cuscino, 29 XIII| Shakespeare! L'ambizione, dopo tutto, era nobile. Ma uno 30 XIV| Hernani come opera d'arte, dopo quarantott'anni di vita 31 XIV| forastiero a Parigi, che, dopo essere stato al Teatro Francese, 32 XV| la sede della monarchia, dopo il Louvre e prima delle 33 XV| prevede la morte volontaria dopo le elezioni senatorie, il 34 XV| 6 ottobre 1789, al tocco dopo il meriggio. Si racconta 35 XV| ebbe ancora la Francia, dopo la sua grande rivoluzione. 36 XV| quella occasione, imperiale. Dopo di che, buio pesto, fino 37 XVI| deputati e curiosi vengono qua dopo aver fatto colazione, aguzzano 38 XVI| figurava di avere.~ ~Ingannato, dopo tutto, guastato dalle lodi 39 XVII| prodezza, non ardì più, dopo quella burletta, passar 40 XVII| delle crociate, che vengono dopo, si hanno i Goffredi Buglioni, 41 XVII| più parte secoli e secoli dopo la sparizione degli originali 42 XVIII| in vicinanza del trono, dopo di aver salutato il re, 43 XVIII| Moschettieri, i Vent'anni dopo, il Visconte di Bragelonne; 44 XVIII| Buckingam.»~ ~Sedici anni dopo la morte di Giorgio, e spariti 45 XIX| Capii così in digrosso, che, dopo un certo numero d'anni d' 46 XIX| il bene che ha fatto, e, dopo tutto, non giudicato più 47 XIX| me? È possibile; ma essa, dopo tutto, non ne sarebbe stata 48 XIX| è sepolto là dentro; ma, dopo tutto, è una maniera che 49 XX| giustizia, e l'amore verrebbe dopo. Comunque sia, vediamo di