IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] veux 1 vezzi 1 vi 113 via 48 viaggi 2 viaggia 1 viaggiatori 1 | Frequenza [« »] 48 gran 48 qualche 48 un' 48 via 46 ancora 46 dire 46 luigi | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze via |
Cap.
1 I| giaculatorie, non registrate nella Via del Paradiso, nè in altro 2 I| di paglia sulla testa. La via è lunga; ma, come vedete, 3 I| di sera. Immaginate una via, non affatto rettilinea, 4 I| sterminati, che corrono lungo la via, bucherellati di finestre, 5 I| Arabi apocrifi, nati nella via Mouffetard, che è, od era, 6 II| la salute, per andarsene via tutti orgogliosi di questa 7 II| cinquanta centesimi. In via della Borsa c'è un pulitissimo 8 III| leggere su certe vetrine di via Lafayette.~ ~In questo poliglottismo 9 III| parla italiano», salvo in via Castiglione, entro l'insegna 10 III| d'interessi paralleli e via discorrendo, ne sentirete 11 III| odiano nessuno di fuori via, neanche i tedeschi. Quando 12 III| i nostri architetti, e via via gl'insegnatori di tutte 13 III| nostri architetti, e via via gl'insegnatori di tutte 14 IV| Tentazioni e ritegni. - La Via delle nazioni. - Le sezioni 15 IV| usciamo all'aperto, nella via interna, detta la via delle 16 IV| nella via interna, detta la via delle Nazioni. Essa corre 17 IV| la sua facciata su questa via. L'Inghilterra ci ha riprodotto 18 IV| corsìa, e parallela alla via delle Nazioni, corre la 19 IV| delle Nazioni, corre la via di Francia, con tutta l' 20 V| Zanichelli, del Salmin, e via discorrendo; gli strumenti 21 VI| Visconti del Giannetti, e via discorrendo. Ma lasciamo 22 VI| lesina, salvo a buttarla via, ed anche a rovesciare il 23 VIII| che galantuomo.~ ~Andiamo via e voltiamoci al Louvre; 24 VIII| medaglie, agli archivii e via discorrendo. Così ebbe principio 25 IX| solo che gli uni buttassero via un po' del loro contegno 26 IX| il tempo è prezioso e la «via lunga ne sospigne» attraverso 27 X| termine, sono moderni.» E via di questo passo coi restauri, 28 XI| zoccoli, d'iscrizioni e via discorrendo. Da quegli avanzi 29 XII| buttati quotidianamente per via, come si faccia il pan grattato 30 XII| le ossa di prosciutto, e via discorrendo, non sa quanto 31 XII| di perduto o di buttato via; dei rilievi d'un pranzo 32 XII| sessanta in un bureau di fuori via, che naturalmente non restituisce 33 XIII| leggenda di Amleto, e così via. O contrasto, o dualità; 34 XIV| Francese, non voglia portarsi via Sarah Bernhardt, almeno 35 XIV| Zola, di Ottavio Feuillet e via discorrendo, una copia, 36 XV| miserabili prove nella famosa via Quincampoix. Da Luigi XIV, 37 XV| voleva moderarlo, prese la via di Versailles, si condusse 38 XV| con una sola parola e per via di contrapposto che i delfini, 39 XVI| so quanti chilometri la via dalla stazione al castello, 40 XVII| Scilla in Cariddi!~ ~Andiamo via, non ci lasciamo impietosire. 41 XIX| Cleopatra, vipere, ceraste, e via discorrendo; nè occorre 42 XIX| epistolare. Prendiamo una via di mezzo; vi parlerò degli 43 XX| sia neanche possibile per via approssimativa. Fa ostacolo 44 XX| Tevere e facciamogli la via più spedita, poichè gli 45 XX| farci dimenticare che la via Flaminia era stretta come 46 XX| mondo. Non vi parlo della via Sacra, che era un vicolo 47 XX| apparivano allo sbocco della via, scalpitando sul selciato, 48 XX| durò forse mezz'ora, in una via che non era sicuramente