IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] monca 2 monchina 1 mondiale 3 mondo 43 moneta 1 monna 3 monosillabi 1 | Frequenza [« »] 46 può 45 ciò 45 degli 43 mondo 43 quelle 43 sue 43 tutta | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze mondo |
Cap.
1 I| solamente per fare come tutto il mondo, in questi tempi d'esposizione 2 I| Ed eccomi qui, con mezzo mondo alle costole. L'altra metà 3 I| campagna meglio pettinata del mondo. I prati, i vigneti, i campi 4 I| guastamestieri di cui è pieno il mondo, non sarebbe meglio che 5 I| la cosa più naturale del mondo e se ne fa qui un grande 6 II| II.~ ~ ~ ~Il cervello del mondo. - Caso e necessità politica. - 7 II| suo capo «il cervello del mondo?»~ ~Essa non è altro, in 8 II| di questa meraviglia del mondo moderno, che è unica, laddove 9 II| unica, laddove quelle del mondo antico erano sette.~ ~Madrid 10 III| fossimo più necessarii nel mondo. Ad onor loro, va notato 11 III| da parte del cervello del mondo; riconosco che c'è del buono, 12 IV| di Granata; insomma, un mondo e mezzo di curiose e preziose 13 VII| nella lingua più intesa del mondo e nel mercato per tante 14 VII| che ha sempre studiato nel mondo, anzi nel mezzo mondo, allons 15 VII| nel mondo, anzi nel mezzo mondo, allons donc!~ ~Quanto ai 16 VII| primato si ottengono. Il mondo, che giudica ogni cosa dall' 17 VII| ancora tanta invidia nel mondo.~ ~E quind'innanzi facciamo 18 IX| il popolo più cortese del mondo, è noto per lo meno fin 19 X| nonni per noi, hanno dato al mondo l'esempio di un'arte viva 20 X| meraviglia di Milo e del mondo.~ ~Studiamo il passo, se 21 XII| patologiche, del «cervello del mondo.» Io credo che sarebbe già 22 XIII| presente in Europa, anzi nel mondo civile. Anch'esso ha la 23 XIII| è niente di perfetto nel mondo sullodato; ma questa imperfezione 24 XIII| esser lui, cioè l'uomo del mondo moderno, chiedendo alle 25 XIV| merita lode. Parigi è un mondo (le Guide lo fanno dire, 26 XIV| Quinto); e appunto come il mondo, ci ha il suo bello e il 27 XIV| più feroci odiatori del mondo. Le linee della composizione 28 XVI| credereste d'essere in capo al mondo, non alle porte di Parigi. 29 XVI| porcellane, celebrate nel mondo. Passando per Asnières, 30 XVI| Mansart, non ha rivali nel mondo. Lo spazio aiuta a dargli 31 XIX| nelle cinque parti del mondo. Ed è naturale che sia così, 32 XIX| combattenti d'ogni parte del mondo. Ma anche questa sarebbe 33 XIX| più allegra e burlona del mondo. Nacque allora la leggenda 34 XIX| bellezze che innamorarono un mondo d'inconsapevoli copisti, 35 XIX| flagello e una benedizione pel mondo. Incantesimi rotti, ostacoli 36 XX| strade ferrate cingono il mondo in una rete, che è in gran 37 XX| migliori intenzioni del mondo, si guasta il senso della 38 XX| di cui oggi si pasce il mondo, o che la moda gli fa parer 39 XX| gaudenti delle cinque parti del mondo calano a questa insegna; 40 XX| con cui essa inebria il mondo e lo governa, troverebbe 41 XX| tutto quel che vorrete del mondo, lo è stata due volte anche 42 XX| passeggiavano i padroni del mondo. Non vi parlo della via 43 XX| guastano, in nessuna parte del mondo. Ma facciamo un pochino