IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ncaricà 1 ne 92 né 1 nè 41 ne' 6 neanche 19 neanco 1 | Frequenza [« »] 42 grande 42 poco 41 fu 41 nè 41 queste 41 sia 40 forse | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze nè |
Cap.
1 I| nella Via del Paradiso, nè in altro libro di preghiere 2 II| una spesa di venticinque. Nè solo per questo, ci andate, 3 III| altri, ma a voi non farà nè caldo, nè freddo; non negherete 4 III| a voi non farà nè caldo, nè freddo; non negherete la 5 III| nuovo padrone non c'è', nè sembra vicino, checchè ne 6 III| rammentando ciò che costano. Nè vuolsi andare ad almanaccare 7 III| quando non ci sono fastidii, nè inciampi. Chiunque ama il 8 V| di fare un esame minuto, nè una scelta ex cathedra di 9 V| voler fargli dispiacere, nè torto. La quistione del 10 V| meglio, non far angeli, mai, nè altre figure allegoriche. 11 VI| sua vita da un Augusto, nè da un Leone X. Ma qui, con 12 VI| bello, no, non è bello; nè il trascurar l'arte patria, 13 VI| trascurar l'arte patria, nè il soffiarsi il naso con 14 VIII| governassero i Versagliesi, nè si farà certamente ora che 15 VIII| Pitti, suo nido natale. Nè Luigi XIII, nè il suo figliuol 16 VIII| nido natale. Nè Luigi XIII, nè il suo figliuol putativo 17 VIII| sedersi sul trono di Francia, nè un Mazzarino sullo scanno 18 IX| La Mole, o i Buckingam, nè le cateratte per cui scendevano 19 IX| correre. Non guardo più nulla; nè l'Allegri, che sostiene 20 IX| gallerie di Dresda e di Parma; nè Luca Giordano, che rammenta 21 IX| palazzo Riccardi a Firenze; nè il Panini, men noto, ma 22 X| prestantissimi signori; nè greci nè romani saranno 23 X| prestantissimi signori; nè greci nè romani saranno banditi da 24 X| Il marmo non ha mollezze nè abbandoni; può concedersi 25 X| dal tetto. Non c'è natura, nè bellezza, ove non sia traccia 26 X| fa la sua buona figura. Nè tutto è restauro, badate; 27 X| Parigi non gareggia con Roma, nè con Napoli; ma può venir 28 X| c'erano più Mozambicchi, nè Mozambicche. Non potevo 29 XII| cavare il nuovo dal vecchio, nè quanta fortuna arrida a 30 XIII| forastiero, che se ne lagna, nè al parigino, che la tollera. 31 XIII| Vittor Hugo, non si può; nè io son uomo da tentar l' 32 XIV| sento di dettare il corso, nè di fare lo studio; inoltre, 33 XIV| difendere l'orditura del dramma, nè da palliare certe imperfezioni, 34 XIV| palliare certe imperfezioni, nè da attenuare i bei difetti 35 XV| consigliera di prudenza nè di magnanimità. Il banchetto 36 XVIII| che s'aprisse la strada, nè bastando questo, calò i 37 XIX| avanzi romani di Parigi, nè coi molti medievali, tra 38 XIX| ceraste, e via discorrendo; nè occorre il dirne la ragione 39 XIX| molto ai priori d'allora, nè dovrebbe piacere agli abati 40 XX| non le si tocchi nulla, nè una pietra, nè un'anima. 41 XX| tocchi nulla, nè una pietra, nè un'anima. Lavoriamo invece