Cap.

 1     X|   Borghese, e trovato a Roma, nel teatro di Marcello. Quest'ultimo,
 2    XI|       bella e buona, con tanto di teatro, come attesta Diodoro Siculo
 3    XI| cinquecento passi dal recinto del teatro di Milo, che forse era dedicato
 4    XI|         scoperta nelle rovine del teatro romano di quella città provenzale.
 5   XII|         pomposamente si chiama il teatro dell'Opera) si possono fare
 6   XII|      gente che sta per entrare in teatro e restituirle i danari:
 7   XII|            secondo la tarifia del teatro, val quindici lire? Gli
 8   XII|      purchè passi all'esame!~ ~Un teatro, o caffè, o giardino, più
 9   XII|      boulevard Montmartre. C'è un teatro chiuso, con gallerie, platea
10   XII|   claqueur, n'importe quoi, in un teatro qualunque; magari il ballerino
11   XII|          ogni sera il claqueur al teatro dello Châtelet, contribuendo
12   XII|    spettacoli dell'Hippodrôme. Il teatro, tutta in ferro, capace
13  XIII|         va incontro chi si reca a teatro. Ugualmente molesta, se
14  XIII|           nell'anfiteatro.... del teatro.~ ~Si chiama impropriamente
15  XIII|       nelle altre spartizioni del teatro, son tutti numerati; ma
16  XIII|          al singolare, abbiamo il Teatro Francese, così detto per
17  XIII|     verità avanti ogni cosa, e il Teatro Francese avanti ogni teatro
18  XIII|       Teatro Francese avanti ogni teatro di commedia, di dramma,
19  XIII|         alla rappresentazione del Teatro Francese. È un po' cosmopolita,
20  XIII|      ammirazione del pubblico pel teatro di Vittor Hugo. Stupendo
21  XIII|          di Vittor Hugo. Stupendo teatro! E come lo si rivedrebbe
22  XIII|           mettesse a scrivere pel teatro, non potrebbe più, né19
23  XIII|          non ha quasi esempio nel teatro dello Shakespeare; il riscontro
24  XIII|           non si esce di qui, nel teatro dell'inglese. Che cosa ha
25  XIII|           dicevo poc'anzi. Il suo teatro è proporzione, misura, euritmia;
26   XIV|           bomba va. Sono stato al Teatro Francese, ho assistito alla
27   XIV|         Hugo è posto in scena, al Teatro Francese, con uno sfarzo,
28   XIV|         risate del pubblico.~ ~Al Teatro Francese, nella famosa scena
29   XIV|        piace in modo singolare al Teatro Francese è l'ottimo complesso
30   XIV|      somigli alla istituzione del Teatro Francese! Eppure, sarà necessario
31   XIV|         che, dopo essere stato al Teatro Francese, non voglia portarsi
32    XV|          d'andata e ritorno. - Il teatro. - Ricordi storici.~ ~ ~ ~
33    XV| Rivoluzione, Versaglia è stata il teatro di tutti i grandi ricevimenti,
34    XV|          i senatori, nel grazioso teatro edificato da Luigi XV per
35    XV|         vederlo finito. In questo teatro, che s'inaugurò per le nozze
36    XV|         Scribe, rappresentati nel teatro di Luigi XV. Ma il figlio
37    XV|   provvisorio, ordinarono in quel teatro un concerto; la guardia
38    XX|       prima, si era applaudito al teatro Valle un suo lavoro, ricco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License