IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempio 7 temple 1 templi 1 tempo 37 tempore 1 temporibus 1 temporis 1 | Frequenza [« »] 39 sotto 38 teatro 38 tre 37 tempo 36 esposizione 36 grandi 36 mano | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze tempo |
Cap.
1 II| teologico della Francia. In un tempo come quello, che dava tanta 2 II| istudiarlo a dovere, ci vorrebbe tempo d'avanzo, ingegno addestrato 3 IV| Grecia una casa Policroma del tempo di Pericle; l'Austria un 4 VI| due italiani, ma del buon tempo antico, Paolo Veronese e 5 VI| naturalisti, due veristi del tempo loro; che facevano dell' 6 VI| di che, rimane appena il tempo di spiegare un fazzoletto 7 VII| E notate, se mai ci fu tempo di vincere, era questo di 8 VII| era questo per l'Italia il tempo di farne lei, presentando 9 VII| coprano coi pretesti del tempo, che è loro mancato. Noblesse 10 VIII| oramai nella tinta grigia del tempo, in parte abbelliti dalla 11 VIII| altri guardano e sperano; il tempo passa e canzona tutti quanti. 12 VIII| quanti. Gran filosofo il tempo; assai più filosofo che 13 VIII| moltiplicò in processo di tempo. Quando Carlo V ci venne 14 IX| gli storici italiani del tempo.~ ~Lo Champagne è un pittore 15 IX| Champagne e passo oltre, chè il tempo è prezioso e la «via lunga 16 IX| personaggi più celebri del tempo suo, Vittoria Colonna e 17 XI| soggetto, e aiuterà in pari tempo a chetare i bollori della 18 XI| terra di pagani e in un tempo assai più pagano del nostro, 19 XII| perderebbero l'incentivo. Un tempo si diceva: le roi s'amuse: 20 XIII| parlare il linguaggio del tempo, tra settore e settore. 21 XIII| già qualche cosa. Diamo tempo al tempo; e vedremo il resto, 22 XIII| qualche cosa. Diamo tempo al tempo; e vedremo il resto, o per 23 XIII| maggiore. I grandi d'ogni tempo si son presi le loro libertà; 24 XIV| proprio del paese e del tempo in cui è collocata l'azione, 25 XV| compresi. Se è vero che il tempo è moneta, questa forma di 26 XVI| eleganti e maestose ad un tempo, quella prospettiva di viali 27 XVII| che destano. Se avessi il tempo e la voglia di fare il volume, 28 XVII| la voglia, o avrebbe il tempo di leggere. Un'occhiata 29 XVII| Ballanche. Questa perdita di tempo mi ha fatto stringere il 30 XVII| tal quale, come era nel tempo suo, col letto parato di 31 XVII| sacrifizio delle loro vite, il tempo necessario alla fuga della 32 XVII| immeritamente noti, dal 1400 fino al tempo presente.~ ~Quanta storia, 33 XVIII| trono? Apro le memorie del tempo, scritte in Francia, da 34 XVIII| altro manoscritto di quel tempo narra che il trono era « 35 XX| quasi senza lasciarvi il tempo di desiderare; nessuno tra 36 XX| era stretta come ora, al tempo in cui ci passeggiavano 37 XX| resti pure così, come al tempo di Catone il Censore, quando