IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grandeur 1 grandezza 11 grandezze 2 grandi 36 grandiosa 2 grandiose 1 grandiosità 2 | Frequenza [« »] 38 tre 37 tempo 36 esposizione 36 grandi 36 mano 36 meno 36 ora | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze grandi |
Cap.
1 I| è nati nella patria dei grandi scopritori. Scendo una scala, 2 I| avendo sui margini dei grandi platani malati d'insonnia, 3 II| punto d'Europa, poi con le grandi opere di Francesco I e de' 4 II| in Francia alle spese dei grandi vassalli, fece di Parigi 5 IV| giorno; Babilonia per le grandi linee in distanza, Babilonia 6 IV| e di cristallo, che quei grandi padiglioni del mezzo e degli 7 IV| posteriore, e per conseguenza due grandi vestiboli, ognuno dei quali 8 V| poichè nessuno dei nostri grandi pittori ha mandato un palmo 9 VI| Marte da tutti i loro più grandi e più famosi artisti, laddove 10 VI| abbozzata, e che quei due grandi, non nemici suoi, certamente, 11 VI| In quella guisa che le grandi reti ferroviarie e le potenti 12 VI| lasciate passare», così le grandi esposizioni internazionali 13 VI| nella bisogna di stimolare i grandi ingegni, che in quelle mostre, 14 VII| Vecellio, Paris Bordene, i grandi ritrattisti del volto, Antonio 15 VII| presto.~ ~Si notano anche le grandi composizioni; e un amico 16 VII| nessuno, o quasi, dei nostri grandi pittori di storia ha esposto 17 IX| vantare un discreto numero di grandi pittori, che non sfigurano 18 IX| magnificenza, decorate di grandi nomi e tutte provvedute 19 X| Leonardo da Vinci, questi due grandi canonisti della forma umana, 20 XII| XII.~ ~ ~ ~Le grandi cose e le piccole. - Teatri 21 XII| permanente; a farla breve, le due grandi cose di Parigi.~ ~Ma Parigi 22 XII| Parigi non vive solamente di grandi cose; vive molto e sopratutto 23 XII| fondo, elegantissimo, con grandi specchiere, lampadari, fiammelle 24 XIII| volta un risalto maggiore. I grandi d'ogni tempo si son presi 25 XIV| possibile neanche coi due grandi scolari del Modena, voglio 26 XIV| cioè a dire più esperte nei grandi effetti della scena, nelle 27 XV| stata il teatro di tutti i grandi ricevimenti, di tutte le 28 XV| o sulla tela, da tutti i grandi uomini e da tutte le vittorie 29 XVI| quadri che illustrano i grandi fatti del suo regno. In 30 XVII| donne. - Ricordi storici. - Grandi uomini a migliaia.~ ~ ~ ~ 31 XVII| Rabelais e un Descartes, due grandi filosofi, ma di scuola diversa. 32 XVIII| Vi ho parlato di quelle grandi tele che decorano, deturpano, 33 XVIII| comodamente appoggiate. Principi e grandi signori stanno in piedi 34 XIX| come tanti altri fatti grandi e piccini, utili e dannosi, 35 XIX| tutto oro di coppella. Le grandi larve siedono ancora sui 36 XIX| tanti anni prima di lui. Grandi ricordi non cercati s'incontrano