IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] istruzione 3 istudiano 1 istudiarlo 1 italia 34 italiana 18 italiane 8 italiani 13 | Frequenza [« »] 35 voi 34 altra 34 chi 34 italia 34 son 34 vero 34 versaglia | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze italia |
Cap.
1 I| sopporta anche di peggio. In Italia si eserciterebbe la pazienza 2 I| ride, come si riderebbe in Italia. Il ruban è la cosa più 3 II| un Club Alpino dell'Alta Italia, fa raccolta di tutte queste 4 II| esempio. Come ritornare in Italia, non potendo dire di aver 5 II| atto di fede che si fa in Italia, quando si prende per vin 6 III| da noi. Emancipati dall'Italia nell'industria e nell'arte, 7 IV| romando del XII secolo; l'Italia un portico di palazzo milanese 8 V| Genova e d'altre parti d'Italia, sono giunti in pessimo 9 V| rispetta.~ ~Per ritornare all'Italia, il ministero della marina 10 V| stupenda carta fisica dell'Italia, eseguita in rilievo dal 11 V| cathedra di tutto ciò che l'Italia ha esposto nella sua sezione 12 V| del luogo assegnato all'Italia; non si dimentichi la sonnolenza 13 V| cielo, ci sono ancora in Italia degli scultori giovani, 14 VI| esposizione pittorica dell'Italia, amerei farmi intendere 15 VI| esposizione pittorica dell'Italia a Parigi sia una delle migliori 16 VI| non è venuta? È così che l'Italia ha tenuto l'invito? Mi dolgo 17 VI| mostra universale, dell'Italia e di voi; se i vostri cinque 18 VII| sparito, era questo per l'Italia il tempo di farne lei, presentando 19 VII| sono scuse che tengano; l'Italia non incorona i suoi migliori, 20 VII| Induno, di cui si osserva l'Italia nel 1866, bella composizione 21 VII| Grazie alla loro mancanza, l'Italia è stata sconfitta. Da chi? 22 VII| fulgidi esemplari, per cui l'Italia ha un nome e desta ancora 23 VIII| patria. E tele rapite all'Italia, e tele dipinte in Francia 24 VIII| da artisti chiamati dall'Italia, andarono di mano in mano 25 IX| Cinquecento.~ ~Valorosi artisti d'Italia, come siete ammirati! E 26 IX| brindisi alla grandezza d'Italia. Vi prego a credere che 27 X| cerusici coi fiocchi, e che in Italia, ad ogni tanto, fanno qualche 28 X| vittorie napoleoniche in Italia, la lista delle statue e 29 XII| somiglianti a certe arene d'Italia; platea all'aperto, qualche 30 XIII| somiglia punto alle nostre d'Italia, in una loggia dove siete 31 XIV| almeno, così naturali) in Italia. Verrà giorno che la Francia 32 XIV| decadenza incomincia in Italia. I nostri giovani artisti, 33 XIV| orchestre meglio affiatate d'Italia. Peccato non avere anche 34 XX| opposto di ciò che avviene in Italia, ove ogni città possiede