Cap.

 1    II|          non si farebbero lecito in casa. E ci lasciano allegramente
 2    II|        aspetta l'addentellato d'una casa nuova, si legge sempre qualche
 3    II|            cento lire per ciò che a casa vostra, od anche cinquanta
 4   III|      italiano, quando esce fuori di casa sua, s'ingegna come può;
 5   III|          quel paese; quando sono in casa mia, m'ingegno di farne
 6   III|           francese, quando siamo in casa dei nostri vicini. Per l'
 7   III|       quella l'ora più felice della casa, senza faccie torbide e
 8    IV|          rastiano la facciata d'una casa vicina, e cantano in coro
 9    IV|        Cinquecento; il Giappone una casa di campagna; la Cina una
10    IV|         dell'Alambra; la Russia una casa di Mosca, quella stessa
11    IV|             Grande; la Svizzera una casa del cantone d'Argovia, nello
12    IV|             sue cave; la Grecia una casa Policroma del tempo di Pericle;
13     V|            notevoli; ai Gérard e ai Casa, genovesi, per la bellezza
14     V|            capisce, poichè questa è casa loro. Ma anche gli espositori
15     V|           troppo spesso le scarpe a casa. Ma, per un angelo, quei
16    VI|              e finisce col metterci casa. Io, per me, non intendo
17   VII|           solenni se ne rimangano a casa, o si coprano coi pretesti
18   VII|             domanderò ospitalità in casa nostra.... al Louvre.~ ~ ~ ~
19  VIII|             e voltiamoci al Louvre; casa nostra, come ebbi l'onore
20    IX|              Cortesia da padroni di casa. - La scuola francese. -
21    IX|          padroni fanno gli onori di casa; l'arte paesana è tutta
22    IX|        ritardo di tre secoli, nella casa della tua donna, e sulla
23     X|           romani saranno banditi da casa nostra, per compiacere a
24   XII|            uscire, per tornarvene a casa. Fortunatamente, non è lontana
25   XVI|       attraversando la Velia. Ma la casa di Nerone bisogna raffigurarsela
26 XVIII|               Recessi ombrosi. - La casa di un egoista. - Irritazione
27   XIX|              Armi ed armature. - La casa degl'Invalidi. - Il soldato
28    XX|             pastorale. - L'uscio di casa.~ ~ ~ ~Non ho la sciocca
29    XX|        buono e ciò che è cattivo in casa di vicini e lontani, per
30    XX|            di , dove i padroni di casa avrebbero in mente di assegnarci
31    XX|        essere la disperazione della casa.~ ~Che cosa impareremo noi
32    XX|         Tornavo a passi lenti verso casa, in compagnia d'un amico,
33    XX| fortunatamente davanti all'uscio di casa.~ ~ ~ ~Parigi, 15 ottobre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License