grassetto = Testo principale
   Cap.      grigio = Testo di commento

 1     I    |       parte di forastieri. La nota dominante è spagnuola; segue
 2     I(1) |      Nell'originale "plait". [Nota per l'edizione elettronica
 3     I(2) | originale "s'il vous plait". [Nota per l'edizione elettronica
 4   III(3) |     Nell'originale "sprict". [Nota per l'edizione elettronica
 5   III(4) |      originale "Shakspeare". [Nota per l'edizione elettronica
 6     V(5) |    originale "raggiuncerci". [Nota per l'edizione elettronica
 7    VI    |       avanti della nostra, si nota il periodo della decadenza,
 8   VII(6) |       Nell'originale "grau". [Nota per l'edizione elettronica
 9   VII(7) |         Nell'originale "le". [Nota per l'edizione elettronica
10  VIII(8) |        Nell'originale "E," . [Nota per l'edizione elettronica
11    IX(9) |     Nell'originale "gierno". [Nota per l'edizione elettronica
12    IX    |       i colori smaglianti, la nota allegra non balza fuori
13    IX(10)|  originale "panneggiamenli". [Nota per l'edizione elettronica
14    IX(11)|      originale "imperocche". [Nota per l'edizione elettronica
15     X(12)|      Nell'originale "testo". [Nota per l'edizione elettronica
16    XI    |       cosa veramente degna di nota, ed anche un pochino di
17    XI(13)|    originale "precisamento". [Nota per l'edizione elettronica
18    XI(14)|  originale "naturalisssimo". [Nota per l'edizione elettronica
19   XII(15)|      Nell'originale "oagli". [Nota per l'edizione elettronica
20   XII(16)|      Nell'originale "luogi". [Nota per l'edizione elettronica
21  XIII(17)|          Nell'originale "E". [Nota per l'edizione elettronica
22  XIII(18)|     Nell'originale "bureuu". [Nota per l'edizione elettronica
23  XIII(19)|         Nell'originale "ne". [Nota per l'edizione elettronica
24   XIV(20)|   Nell'originale "udiiorio". [Nota per l'edizione elettronica
25   XIV(21)|        Nell'originale "cha". [Nota per l'edizione elettronica
26   XIV    | commedia antica e moderna. Si nota in essi un accordo, un impasto,
27   XIV(22)|        Nell'originale "del". [Nota per l'edizione elettronica
28  XVII    |      o due lettere, a prender nota di tutte le cose memorabili
29  XVII(23)|          Nell'originale "e". [Nota per l'edizione elettronica
30   XIX(24)|   Nell'originale "d'oggidi". [Nota per l'edizione elettronica
31   XIX(25)|      originale "l'Êtranger". [Nota per l'edizione elettronica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License