IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] quadrature 1 quadretti 2 quadretto 1 quadri 25 quadro 20 quadruccio 1 quae 1 | Frequenza [« »] 25 elettronica 25 manuzio 25 nei 25 quadri 25 stato 24 amore 24 erano | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze quadri |
Cap.
1 VI| genere, salvo due o tre quadri che appartengono alla gran 2 VI| diceva pietosamente che nei quadri italiani si vede lo studio, 3 VI| arte del nostro paese dai quadri che sono esposti nella sezione 4 VI| benedica e i mercanti di quadri vi aiutino! Sia pure arte 5 VI| se i vostri cinque o sei quadri, per la mole loro o per 6 VII| si vede anche meglio nei quadri di paese, dove la figura 7 VII| presentando cinque o sei quadri, largamente concepiti, magistralmente 8 VIII| d'uomini, ma altresì di quadri e statue al cospetto di 9 VIII| raggiungono la metà dei quadri italiani del Louvre. Se 10 VIII| Correggio, ed altri due o tre quadri consimili, sparsi ora nelle 11 IX| pareti, oggi tappezzate di quadri d'ogni forma e misura.~ ~ 12 IX| contentandovi di quelle destinate ai quadri, ora andando oltre, ora 13 IX| altre a smarrirsi, mentre i quadri di cinquant'anni fa prendono 14 IX| Tobia?~ ~Il Louvre ha molti quadri del Sanzio; parecchi ritratti, 15 IX| Allegri, che sostiene con due quadri, l'Antiope e una Madonna, 16 IX| l'altezza. Ci sono altri quadri del Murillo, bellissimi, 17 IX| Rubens, che, in venti e più quadri di gran mole, racconta col 18 XV| quello stato, così bello nei quadri di Boucher e di Watteau. 19 XV| di caloriferi. Neanche i quadri avrebbero bisogno di fumo, 20 XV| vedono ancora tappezzate di quadri, alcuni dei quali di gran 21 XVI| benissimo non apparir bella nei quadri, una campagna a cui mancano 22 XVI| centinaio di volte, in tutti i quadri che illustrano i grandi 23 XVII| migliaia e migliaia di quadri; memorie di tutti i regni, 24 XVII| contiene un centinaio di quadri rappresentanti battaglie 25 XVIII| veduti già tanti, di quei quadri, neppure commendevoli come