IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stati 6 stato 25 statte 1 statua 20 statuario 1 statue 17 statura 1 | Frequenza [« »] 20 quale 20 quanto 20 quei 20 statua 20 xiv 19 de' 19 esempio | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze statua |
Cap.
1 IV| americana, principio d'una statua arcicolossale in bronzo, 2 V| dell'arte; l'Architettura statua destinata al monumento Sada, 3 V| ci sarebbe stato, se una statua monumentale di Giulio Monteverde, 4 X| capitello, il suo abaco. La statua deriva le sue proporzioni 5 X| dovette appartenere alla statua, essendo di un marmo diverso.» 6 X| ma non appartenente alla statua, ed evidentemente di donna. 7 X| diligenza, mercè la quale ogni statua fa la sua buona figura. 8 X| piedi di una Pudicizia, statua di donna tutta chiusa nella 9 XI| bambino.~ ~ ~ ~Come una statua monca, e rotta per di più 10 XI| indefessamente e trova il resto della statua, fino al plinto, insieme 11 XI| cervello; ha il grosso della statua, e questo gli basta per 12 XI| dell'isola, e, quantunque la statua fosse già stata imbarcata 13 XI| proprio da attribuirsi alla statua, parve che con questa faccenda 14 XI| presenza di una seconda statua, più piccola, e non certamente 15 XI| ricevere il piede della statua minore; sull'orlo, poi, 16 XI| torso, e che nudo!~ ~La statua, per dirvi tutto, è di marmo 17 XI| ogni imperatore, busto o statua, ci sono due, tre, quattro, 18 XI| del vero.~ ~Finirò con una statua di Messalina Augusta, che 19 XI| strano l'effetto di quella statua. Se in cambio di trovarla 20 XIX| monumento, sormontato da una statua di bronzo, ricorda Casimiro