Cap.

 1     I|          si alternano nella mia testa con le belle vedute di Macon
 2     I|        cappello di paglia sulla testa. La via è lunga; ma, come
 3    IV|      petto. Che cos'abbia nella testa non rammento più bene; so
 4    IV|       parchi d'ostricoltura; la testa dell'Indipendenza americana,
 5     V|     poco. Imitate il vero dalla testa ai piedi, non dico di no;
 6     X|      restaurata in Giunone: «la testa antica, appiccicata, non
 7     X|       Cerere: «sono moderni, la testa12 col velo, il braccio destro,
 8     X|      Sotto un Apollo citaredo: «testa antica, ma non appartenente
 9     X|        è di marmo pentelico; la testa è di grechetto, ma antica.~ ~
10   XII|         queste magnificenze; la testa vi gira, e, nell'uscire
11   XIV| intrecciate sulle ginocchia, la testa appoggiata alla spalliera
12    XV|       antecessori e lasciare la testa su quella medesima piazza,
13 XVIII|         seduto, col cappello in testa, la mazzetta tra le dita
14 XVIII|       excuses.... -~ ~Rizzai la testa, trattenni nelle dita la
15 XVIII|        seduto e col cappello in testa, davanti al doge di Genova,
16 XVIII|         il Voiture, rizzando la testa come un uomo che si sveglia, -
17   XIX|   Invalidi. - Il soldato con la testa di legno. - Un rogo di trofei. -
18   XIX|   leggenda dell'invalido con la testa di legno, che i visitatori
19   XIX|        a questo invalido con la testa di legno, soggiunse pietosamente: «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License