IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pittori 10 pittorica 3 pittrice 2 pittura 19 pitture 1 più 218 piuttosto 5 | Frequenza [« »] 19 no 19 occhi 19 paese 19 pittura 19 quell' 19 storia 19 testa | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze pittura |
Cap.
1 III| trapiantate in Francia; la pittura e la scoltura anche oggi 2 V| esser rimasti secondi in pittura, poichè nessuno dei nostri 3 V| cinquant'anni nel campo della pittura, perchè ci ha oltrepassati 4 V| la scoltura non è come la pittura, che sembra contentarsi 5 VI| Dolenti note. - La pittura italiana. - Pittura di genere, 6 VI| La pittura italiana. - Pittura di genere, pittura degenere - 7 VI| italiana. - Pittura di genere, pittura degenere - La quarta figura. - 8 VI| cotone.~ ~ ~ ~Vengo alla pittura. Qui non ci batteranno, 9 VI| appartiene tutto alla così detta pittura di genere, salvo due o tre 10 VI| che appartengono alla gran pittura.... degenere. Parlo liberamente, 11 VI| il paladino della grande pittura; della pittura accademica! 12 VI| della grande pittura; della pittura accademica! Sì, signori, 13 VI| Sì, signori, della grande pittura; quanto all'accademia, l' 14 VI| volete dunque e sempre della pittura storica? Non sempre, sebbene 15 VI| volete fare della grande pittura? Non ne fate: anzi, buttatevi 16 VII| ottenuto il primato nella pittura e possono vantarsene da 17 VII| francesi, dico, sono nella pittura ciò che molti dei nostri 18 VII| ai ritratti di donna, la pittura ad olio si spiega anche 19 VIII| roba nostra in materia di pittura, è qui dentro. Mettete insieme