IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] eseguite 1 eseguiti 2 esempi 2 esempio 19 esemplare 2 esemplari 4 esercitano 1 | Frequenza [« »] 20 statua 20 xiv 19 de' 19 esempio 19 fino 19 italiano 19 male | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze esempio |
Cap.
1 I| voleva il Rosmini. Io, per esempio, son venuto a Parigi senza 2 I| e popolata più che mai. Esempio ed insegnamento notevole 3 I| punti si fa spreco; per esempio nel crocicchio e nella piazza 4 II| prima forma di congresso. L'esempio di Cesare, come molti altri 5 II| indicazioni. L'altro giorno, per esempio, vi davano in questo modo 6 II| per un barbaro?~ ~Altro esempio. Come ritornare in Italia, 7 III| corna. Bisogna leggere per esempio ciò che si scrive qui del 8 III| di sicuro qualcosa; per esempio di non avere a concorrer 9 V| Gran lode va data, per esempio, a tutti quei valenti setaiuoli 10 V| industriale. Dimenticavo, per esempio, la bella vetrina di libri 11 VI| qualche città secondaria; per esempio, con Genova, che certamente 12 VI| concorrere? Si poteva, per esempio, dir loro in molta confidenza: « 13 X| noi, hanno dato al mondo l'esempio di un'arte viva e gagliarda, 14 X| Marcello. Quest'ultimo, per esempio, è di marmo pentelico; la 15 XI| della Dea. Ci sono, per esempio, tre mani; ma quali sono 16 XIII| punto provato, non ha quasi esempio nel teatro dello Shakespeare; 17 XV| rivoluzione. Luigi Filippo, per esempio, quando ebbe fondato il 18 XVIII| Specchiamoci in questo esempio, ma sopratutto adoperiamoci 19 XIX| Boulogne e nei Campi Elisi. Per esempio, una lettera la vorrebbero