IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sdilinquirsi 1 sdraiarsi 1 se 115 sè 18 sebastiani 1 sebbene 3 seccato 1 | Frequenza [« »] 18 piedi 18 sala 18 scuola 18 sè 18 solamente 17 artisti 17 bel | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze sè |
Cap.
1 I| decadenza, e che ha trovato in sè stessa, nel suo coraggio, 2 VII| possono vantarsene da per sè nella lingua più intesa 3 VII| dell'Ussi, che merita da per sè sola il viaggio di Firenze? 4 VII| che abbia molta fede in sè, e ne ispiri ne' suoi soldati 5 VIII| portavano la loro arte con sè, vecchia e nuova, senza 6 IX| arazzi, che fanno già di per sè stesse la metà del palazzo, 7 IX| Bologna. Ma egli adunò in sè tutti i pregi, che si ammirano 8 XII| capaci di offrirselo da sè.~ ~Qui, lo confesso, fui 9 XIV| suoi personaggi hanno in sè tutta la varietà e l'impasto 10 XIX| lettera la vorrebbero per sè quelle amenissime Buttes 11 XIX| ugualmente ammirabili, e per sè stessi, e pel museo d'armi 12 XIX| cui muovono i congegni da sè. I pochi che restano a soleggiarsi 13 XIX| nessuno, che non lo fosse da sè medesimo in un momento di 14 XIX| quest'uomo che si condanna da sè; la Francia non ne sarebbe 15 XX| poverina, se non adopera per sè quelle parti di fosforo, 16 XX| in questa cura assidua di sè, la bella lusinghiera spende 17 XX| Parigi, che ne ha avuto per sè tutto il vantaggio, lasciando 18 XX| sacrificar loro qualche poco di sè stessa, come ha fatto Parigi.