Cap.

 1    II|             accogliere quella prima forma di congresso. L'esempio
 2   III|           per ogni verso, nella sua forma più naturale e più schietta.
 3   III|              nella sostanza e nella forma, nelle frasi e nella ossatura
 4     V| attrezzatura di nave da guerra, che forma l'ammirazione di tutti i
 5    IX|         tappezzate di quadri d'ogni forma e misura.~ ~Amate sperimentare
 6     X|          due grandi canonisti della forma umana, s'accordano senza
 7   XII|           ai secondi la metà, sotto forma di pagamento per un gotto
 8  XIII|            francesi, al plurale, in forma collettiva. Parlando al
 9  XIII|         alle Muse antiche una nuova forma di poesia; classico nell'
10   XIV|        fosse scritta in quest'altra forma: adieue.... deuc!~ ~Del
11    XV|            la piazza, la prateria a forma di scavo e la pagoda della
12    XV|           il tempo è moneta, questa forma di governo è troppo cara
13    XV|         mensa di trecento posti, in forma di ferro di cavallo, era
14   XVI|           si direbbero aggruppate a forma di città da un fabbricante
15 XVIII|             allungata, traente alla forma cucurbitacea, che era il
16   XIX|          composta di cannoni d'ogni forma e d'ogni provenienza, parlano
17    XX|       quintessenza di delizie della forma e del pensiero, con cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License