Cap.

 1     I|      tutto, e potrete ammirare un bel pezzo d'uomo, giovane ancora,
 2    IV| Lasciamola  e diciamo che fa un bel vedere, con la sua massa
 3     V|        sagome di bastimenti, e un bel saggio d'attrezzatura di
 4    VI|       soggetto, e questo è già un bel merito, in questi tempi
 5  VIII|       ispirazione, domandò che il bel giardino di Lenôtre fosse
 6    IX|     spettatori ammirati. Hanno un bel dire gli apostoli, che la
 7     X|         Grecs et des Romains?» Un bel verso, non c'è che dire,
 8     X|        segue, sapete a memoria un bel verso; per fare il paio,
 9     X|      lingua nostra, che avrete un bel liberarvi dai Greci e dai
10     X|           facilmente; ed è già un bel posto il suo, quando si
11    XI|     antica e che potrà cavarne un bel gruzzolo di piastre.~ ~Quella
12    XI|          anche lei, alla quale un bel giorno, probabilmente sotto
13    XI|        Dopo averla considerata un bel pezzo, mi sono appressato
14  XVII|         colpito il conte Rantzau, bel giovinotto, a cavallo, con
15 XVIII|              Anna d'Austria. - Un bel madrigale. - Ricordo d'amore,
16   XIX|      Scuola paleografica; ecco un bel numero di cose che vorrebbero
17   XIX|         tre facce del cippo.~ ~Un bel monumento, sormontato da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License