Cap.

 1     I|     fascia di lana intorno alla vita e il cappello di paglia
 2    II|         Graziano vi perdette la vita. Vennero i re franchi, Merovingi,
 3    IV|     senza tanti complimenti; la vita, come il discorso, è tutta
 4    VI|         più da mendicare la sua vita da un Augusto,  da un
 5  VIII|         ebbe principio la nuova vita del Louvre, non più dimora
 6    IX| compiuto, negli splendori della vita, nella nobiltà del pensiero,
 7    IX|        racconta col pennello la vita e i miracoli di Maria de'
 8    IX|       mani. È un'epopea, quella Vita di Maria de' Medici, epopea
 9  XIII|    spezzare il pane della nuova vita e a sbocconcellare la costoletta
10   XIV|         dopo quarantott'anni di vita e di fama universale, mi
11   XIV|        uomini per esuberanza di vita e d'ardore, ella conserva
12    XV|        Trianon, e pensando alla vita tranquilla di quella regia
13 XVIII|       disgraziata in quella sua vita, che ha da un capo Luigi
14 XVIII|  sciocchezze per lei e a cui la vita fu interrotta da un colpo
15   XIX|   ricoverati.~ ~Un po' di buona vita aveva fatto dei primi Invalidi
16    XX|       rimpiccolisce, nel far la vita dell'ostrica; e non si merita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License