Cap.

 1     I|      giorno, con uno splendido sole? È la campagna meglio pettinata
 2     I|       riconoscibili dall'andar sole, perchè, come dice il libretto, «
 3    IV|       è egli di nuovo sotto il sole? Neanche il Trocadero genuino
 4  VIII|        ci abitasse mai. Pel re Sole era quella una reggia borghese,
 5  VIII| bordaglia dei sudditi; e il re Sole edificava Versailles.~ ~
 6    IX|     ingegni scaldati al nostro sole, e mi fermo con rispetto
 7    XV|        due file di statue, che sole non hanno bisogno di caloriferi.
 8   XVI|  dimentichiamo; e quando il re Sole abitava il palazzo edificato
 9   XVI|    città nemica? Eccolo; il re Sole a cavallo, che visita una
10   XVI|        paion valletti. È il re Sole, che vi guarda colla coda
11  XVII|  tratti di nobiltà vera del re Sole. Qui infatti egli invitò
12  XVII|     dell'andata a letto del re Sole. Si parlava a bassa voce,
13 XVIII|     Ricordo d'amore, raggio di sole.~ ~ ~ ~Me ne andrò da Versaglia
14 XVIII|    triste esistenza; raggio di sole in un cielo tempestoso!~ ~ ~ ~
15   XIX|  soldato decrepito scaldava al sole il suo magro corpicciuolo
16   XIX|      una collina, c'è alberi e sole; ma i cippi sono troppo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License