Cap.

 1    II|          fu così splendida, quando Carlo V poteva credersi il padrone
 2    II|        saranno delle altre Madrid; Carlo V rinascerà in altri monarchi
 3    IV|         anche un pochettino dal re Carlo Alberto, in penitenza de'
 4    IV| impugnatura di spada, eseguita per Carlo X; un orologio tempestato
 5    VI|      Makart e della sua Entrata di Carlo V in Anversa. Come composizione,
 6  VIII|          processo di tempo. Quando Carlo V ci venne ospite di Francesco
 7    IX|      Austria, Maria d'Inghilterra, Carlo V, Solimano I, tutti in
 8   XIV|         fanno dire, se non erro, a Carlo Quinto); e appunto come
 9   XIV|           alterezza di castellano, Carlo V dai suoi sopraccapi di
10   XIV|        loro accessorii. Immaginate Carlo V nel sotterraneo della
11   XIV|     Aquisgrana, presso la tomba di Carlo Magno; fate che il cannone
12   XIV|            lodarlo abbastanza. C'è Carlo V, tra gli altri, che par
13   XIV|      Cattolica.~ ~Perchè ho citato Carlo V, incomincerò dall'artista
14   XIV|    imperatoria, presso la tomba di Carlo Magno. Ho detto quasi, e
15   XIV|          ha esagerata la figura di Carlo V; gli ha fatta compiere
16    XV|          davanti ad un ritratto di Carlo I d'Inghilterra, Luigi dicesse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License