IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] autentici 2 autentico 1 automatico 1 autore 16 autorevoli 1 autori 1 autorità 3 | Frequenza [« »] 16 abbia 16 abbiamo 16 aria 16 autore 16 avrebbe 16 braccia 16 carlo | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze autore |
Cap.
1 VI| protesterebbe volentieri il medesimo autore. Ma il fatto è questo, e 2 VI| Veronese e Tiziano. Ci pensi l'autore, e finirà col darmi ragione; 3 IX| di scuola. Cito il David, autore d'intendimenti classici, 4 IX| lasciarvi capire che il suo autore era ben degno di farsi raccattare 5 IX| poichè ci si vede lui, l'autore, insieme col Tiziano, il 6 IX| moderna non ammette che l'autore d'uno di quei poemi possa 7 IX| quei poemi possa essere l'autore dell'altro, ed è giunta 8 XI| Senza braccia - Il nome dell'autore. - Induzioni ragionevoli. - 9 XI| Agesandro o Lisippo, l'autore, questa Venere è un felice 10 XIII| l'Ugolatria. Vittor Hugo, autore a ventisette anni della 11 XIV| difetti della gioventù dell'autore. Sento nello Hernani il 12 XIV| Hernani, troveremo che l'autore non ha abusato della licenza. 13 XIV| critico, che fu da principio autore drammatico e non ebbe pur 14 XIV| diversa; non intendo perchè un autore si debba stillare il cervello 15 XVII| Delobel, anche lui, come l'autore del Tartuffo, decorato del 16 XX| Confessioni dell'autore. - La rete di Vulcano. -