Cap.

 1    II| sopraffine, non plus ultra. La signora, quando vi ha lisciato e
 2     X|     che tinge la guancia della signora, da me veduta in isbieco.
 3     X|  silenziosi a guardare; poi la signora arriccia il naso,  una
 4    XI|  portentosa immagine di Nostra Signora, innalzata sugli altari,
 5  XIII|        liberar voi e la vostra signora, meno male; e tanto meno
 6    XV|    Nantes, per compiacere alla signora di Maintenon e ai gesuiti;
 7    XV|   edificato da Luigi XV per la signora di Pompadour, che morì cionondimeno
 8  XVII|        questi ospiti nuovi, la signora di Pompadour, che proprio
 9  XVII|       la camera da letto della signora di Maintenon, ma non ho
10  XVII|    Ecco gli appartamenti della signora di Montespan. Nessun ricordo
11  XVII|   Nessun ricordo piacevole; la signora di Montespan fu una bella
12 XVIII|     avevo veduto poco prima la signora Récamier; ma il fatto sta
13 XVIII| sentito il desiderio di dirle: signora, perdonate, ma io non capisco
14 XVIII|   sorridendo: «Voi lo amerete, signora; egli somiglia un pochino
15 XVIII|    Anna d'Austria (racconta la signora di Motteville) non si offese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License