Cap.

 1    II|      quelle scatole che chiamano sale, pigiato fra venti o trenta
 2     V|         quel motivo per tutte le sale attigue, non ha voluto saperne
 3    IX|      paesana è tutta nelle prime sale, con la manifesta intenzione
 4    IX|      sospigne» attraverso queste sale infinite, ornate con molta
 5    IX|    Louvre, dimenticando anche le sale delle armature, delle miniature,
 6   XIV|        veste di broccato, che le sale fino alla radice del collo,
 7    XV|       stati impiantati in alcune sale elegantissime, le cui pareti
 8  XVII|         centinaia e centinaia di sale, migliaia e migliaia di
 9  XVII|      beauté della Francia. Nelle sale delle crociate, che vengono
10  XVII|            Vi ho già detto delle sale degli ammiragli, dei contestabili
11  XVII| sarebbero troppi. In quattordici sale, che hanno tutte una storia,
12  XVII|       semplice soldato. In altre sale attigue ci sono i guerrieri
13  XVII| Pompadour, che proprio in questo sale ebbe il suo appartamento?~ ~
14  XVII|    occorre dir altro. Ancora due sale e i ricordi cangiano....
15 XVIII|       gusti, le pareti di troppe sale, ripetendo a sazietà, anzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License