Cap.

 1     I|        sempre ogni cosa da questo popolo gentile, anche quando questo
 2     I|      gentile, anche quando questo popolo s'accorge che siete italiano
 3     I|        Del resto e dopo tutto, un popolo curioso e grazioso. C'è
 4    II|       sono spariti; ma tant'è, il popolo francese ci ha fatto il
 5   III|           degli altri. Ogni altro popolo d'Europa, quando varca i
 6   III|           forse, odieranno questo popolo, che si è rialzato così
 7   III|          straordinaria; ma questo popolo non odia loro. Potrà darsi
 8     V|         quale lo ha immaginato un popolo di credenti.~ ~Aperto così
 9    IX|       lieve sforzo di volontà, il popolo più cortese del mondo, è
10  XIII|     ingegno suo e al consenso del popolo, ha dignità di arcivescovo.~ ~
11    XV|    Versaglia, quando le donne del popolo di Parigi andarono in processione
12    XV|      ottobre; la mattina del 6 il popolo, aizzato da' suoi sobillatori,
13    XV|     inoltrandosi da sola verso il popolo, come una vittima consacrata
14   XIX| concatenano, e le tradizioni d'un popolo, che li sviano qualche volta,
15    XX|        tubi, per uso comune di un popolo! Veduta Parigi, chi si occupa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License