Cap.

 1     I|       sergente, del brigadiere, e perfino (almeno, c'è chi lo assicura)
 2     I|      almeno, c'è chi lo assicura) perfino del maresciallo.~ ~In grazia
 3     I|        come da noi di prezzemolo. Perfino gli alabardieri delle chiese
 4    II|     moinerie, facendosi perdonare perfino la sua gloria, con una cert'
 5    IV|      strada, vi fanno bestemmiare perfino Giulio Cesare, che ha fatto
 6    IX|       citato una volta, dimentica perfino di grondar sangue e di avere
 7    IX|           sfrontatezza, da negare perfino l'esistenza di Omero.~ ~
 8   XII| Figuratevi che tutti gli artisti, perfino i clowns, quando vengono
 9  XIII|          discepoli, gli apostoli; perfino il modesto luogo in cui
10   XIV|         piaciuto da capo a fondo, perfino in quelle sue inflessioni
11   XIV|        lei, non credo che esista. Perfino i suoi silenzi sono meravigliosi.
12   XVI|      felicità dei loro penetrali. Perfino Versaglia, la fastosa Versaglia,
13   XIX|           le esorbitanze, credere perfino che i «diritti dell'uomo»
14    XX|        queste novità sfolgoranti, perfino queste inutilità che la
15    XX|          di parer tale, e sarebbe perfino capace di gloriarsene. Sacra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License