Cap.

 1     I|         tutt'e due di costa. Io credo che non ce ne sia proprio
 2    II|        Persepoli, a Tebe; ma io credo che il parallelismo non
 3   III|           Lo fanno apposta? Non credo. Quando un francese sa scrivere «
 4   III|         Vediamo il bene; io non credo inutile questa indifferenza
 5    IV|      secondariamente perchè non credo nella efficacia delle descrizioni.
 6     V|    Quello della guerra (almeno, credo che sia lui) ha spedito
 7    VI|    mestieri di rinnovare il suo credo? In materia di finanza,
 8   VII|      sonetto del Belli. Per me, credo che da tutti potevamo lasciarci
 9    XI|         fatto il bocchino.~ ~Lo credo, io!~ ~ ~ ~
10   XII|         cervello del mondo.» Io credo che sarebbe già un tanto
11   XIV|        caval di battaglia; e lo credo facilmente. È giovane, di
12   XIV| schiettamente donna di lei, non credo che esista. Perfino i suoi
13   XVI|       voleva Luigi XIV? Non so, credo anzi che egli in tutti questi
14   XIX|       io non ne so nulla, e non credo che gli altri ne sappiano
15    XX|  diventi Parigi. Badate, io non credo che la cosa sia neanche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License