Cap.

 1     I|      occupa un quarto di questa misura, avendo sui margini dei
 2    II| capitolo si è fatto lungo oltre misura. Ritenete questa verità
 3    IX|        di quadri d'ogni forma e misura.~ ~Amate sperimentare la
 4     X|       esser salda; vuole la sua misura secondo un rapporto geometrico,
 5  XIII|       suo teatro è proporzione, misura, euritmia; l'apoteosi del
 6  XIII|        esso medesimo, in giusta misura, una necessità dell'arte,
 7   XIV|       Anche qui, è quistione di misura; ma, se applichiamo queste
 8   XIV|      per lei: tutto ciò con una misura, con una naturalezza stupenda.~ ~
 9    XV|        dava alla moltitudine la misura del poter suo e della obbedienza
10   XVI|    fioriture, così strette alla misura, così ricche di varietà.~ ~
11 XVIII|       direi quasi tagliato alla misura d'un uomo solo, è proprio
12   XIX|         lettere non eccedano la misura della discrezione. Immaginando
13    XX|        storia c'insegna ad aver misura e ad usare prudenza, per
14    XX|  cattivo, ma l'uno e l'altro in misura straordinaria. Non vorrei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License