Cap.

 1    II|           strabiliare col suo buon gusto, e con la scoperta del vostro.
 2    II|            ed avevate anche voi un gusto squisito, sopraffine, non
 3    II|       Rinunziereste al vostro buon gusto, di creazione così recente,
 4   III|          era, dopo tutto, anche il gusto di Byron, che scriveva mirabilmente
 5   III|         anche i meglio formati sul gusto italiano. Inoltre, l'arte
 6    VI|           comandano, col loro buon gusto, nella Terra promessa di
 7    VI|         sue scorribande, ci piglia gusto (come lo si piglia, pur
 8   VII|    spiritosi di giornale quando il gusto del pubblico ha sostituito
 9  VIII| Lussemburgo, fabbricato da lei sul gusto del palazzo Pitti, suo nido
10  VIII|             immaginate voi con che gusto di due legittime mogli.~ ~
11  VIII|      architetti erano Francesi; il gusto italiano. Francesco II fu
12   XIV|          criticare, mi si lasci il gusto di osservare più lungamente
13 XVIII|            sono un uomo di pessimo gusto. Soggiungo per altro che,
14    XX|          forme paesane. C'era buon gusto anche in Etruria; non ne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License