Cap.

 1     I|     bisogna pagarla. A Nôtre Dame accade anche peggio; la
 2    IX|      uomini son cupi; quelle dame fanno violenza alle labbra,
 3    IX|    posto in luce di mezzodì; dame e regine che non vogliono
 4   XII|      quem devoret. Di queste dame non è piccol numero neanche
 5   XII| tanto alla mano, quelle gran dame, che quel rinfresco, alla
 6    XV|    suolo. La regina e le sue dame, semplicemente vestite di
 7  XVII|   che tutti ci andassero. Le dame della Corte non se lo fecero
 8  XVII| cappella? La divozione delle dame sbolliva issoffatto; non
 9  XVII|     accesi nelle tribune; le dame, inginocchiate, aspettavano
10  XVII|   torchietti si spengono, le dame spulezzano.~ ~Partite loro,
11  XVII|    non vedendo nessuna delle dame di corte. Ma, finita la
12  XVII|       tutta la corte. Non le dame, intendiamoci. Il Brissac,
13  XVII|    passar troppo vicino alle dame di corte. Sfidava le palle,
14 XVIII|      col manoscritto. «Molte dame, delle principali della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License