Cap.

 1     I|       pian terreno che un solo caffè, una sola trattoria. Metà
 2     I|      la luce dei chioschi, dei caffè, delle botteghe, sforacchia
 3    II|       pranzato da Bignon, o al caffè Riche? Bisogna dunque passare
 4    II|  infine, anche da Bignon, o al caffè Riche, se siete una persona
 5    IV|     una tazza di cioccolata al caffè spagnuolo, o di cicoria
 6    IV|     spagnuolo, o di cicoria al caffè algerino, m'inoltro sul
 7     X| forastieri che invadono i suoi caffè, i suoi marciapiedi, i suoi
 8   XII|  costoso tra tutti i rumori. - Caffè cantaiuoli. - Il faut que
 9   XII|      sentire la musichetta dei caffè cantaiuoli. Sono veri teatri,
10   XII|       Sono veri teatri, questi caffè, somiglianti a certe arene
11   XII|        fiammelle di tutti quei caffè, vedute attraverso le piante,
12   XII|      birra, o per un mazagran (caffè in bicchiere) che avrete
13   XII|   scatta poco.~ ~Ho citato tre caffè cantaiuoli, ai Campi Elisi.
14   XII|      all'esame!~ ~Un teatro, o caffè, o giardino, più curioso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License