IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vece 1 vecellio 3 veci 1 vede 13 vedendo 2 vedendogli 1 vedendola 1 | Frequenza [« »] 13 secondo 13 siamo 13 sinistra 13 vede 13 veduta 13 verso 13 vittor | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze vede |
Cap.
1 II| cervello della Francia e ci si vede il frutto di quattro secoli 2 II| piano, ad ogni finestra, si vede una scritta in grosse lettere 3 IV| decima parte di quello che si vede, e la ventesima di quello 4 IV| ventesima di quello che non si vede, accatastato, ammonticchiato, 5 IV| vetrina ottagona che si vede alla sinistra dell'orologio, 6 VI| che nei quadri italiani si vede lo studio, l'indagine, la 7 VII| moderni in Francia, e la si vede anche meglio nei quadri 8 IX| di Venezia, poichè ci si vede lui, l'autore, insieme col 9 IX| questa ridda di bevitori si vede il capriccio immortale d' 10 XI| accompagnata ad un Marte, come si vede in parecchi gruppi dell' 11 XII| correggo la frase, dove si vede ballare. Il luogo ha più 12 XVI| grigia, nel cui fondo non si vede più nulla, ma sul cui primo 13 XVIII| grandezza si sente e si vede il carattere personale,