Cap.

 1     I|      qualche riguardo. Parecchi italiani accettano il consiglio e
 2     V|         bella altezza, e tutti, italiani e forastieri, ammirano lo
 3     V| aggiunga, per molti industriali italiani, la poca voglia che avevano
 4    VI|     pietosamente che nei quadri italiani si vede lo studio, l'indagine,
 5    VI|    dipinto in due, e tutt'e due italiani, ma del buon tempo antico,
 6    VI|       hanno dipinto due pittori italiani, espositori a Parigi, nella
 7   VII|           Giusto giudizio sugli Italiani. - Ai pittori dell'avvenire.~ ~ ~ ~
 8   VII|     sommaria di tutti i pittori italiani, non manda salvi che il
 9  VIII|    Regine, ministri, imperatori italiani. - Compre e rapine.~ ~ ~ ~
10  VIII|  raggiungono la metà dei quadri italiani del Louvre. Se poi si lasci
11  VIII|         Richelieu. Tutti quegli Italiani portavano la loro arte con
12    IX|       come dicevano gli storici italiani del tempo.~ ~Lo Champagne
13   XIV|    attore e parecchi dei nostri italiani, tornerebbero forse a suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License