IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravi 1 gravissimo 1 gravità 2 grazia 13 graziano 1 grazie 7 graziosa 2 | Frequenza [« »] 13 est 13 fate 13 fece 13 grazia 13 italiani 13 lì 13 luce | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze grazia |
Cap.
1 I| perfino del maresciallo.~ ~In grazia dei «monsieur» serviti a 2 I| grazioso. C'è qui la buona grazia di chi vive allo stretto, 3 II| sempre comandato con la grazia e con le moinerie, facendosi 4 II| bellezza, e di due terzi di grazia. «E la bellezza è vinta 5 II| meglio aggiustata. Una certa grazia biricchina, una certa sprezzatura 6 II| incaricato di darvi il colpo di grazia. Vi si domandano cento lire 7 III| perchè questa esclusione, di grazia? Non è lecito di conchiudere 8 VII| sappiano fare il nudo. La grazia confonde la bellezza e per 9 VII| verità. Per amore della grazia, qui si dipingono le Veneri 10 XI| Venere è un felice impasto di grazia soave e di grandezza eroica. 11 XII| dalla bellezza, o dalla grazia, di chi canta e gesticola; 12 XVI| nella piccolezza, nella grazia, direi quasi nella discrezione 13 XVIII| le labbra tumide senza grazia, gli occhi verdognoli senza